Come riciclare i vasetti degli omogeneizzati: l’idea che piacerà alle mamme
Stai cercando idee per il riciclo dei vasetti omogenizzati? Se hai dei bambini piccoli come me e utilizzi gli omogenizzati, allora probabilmente avrai la casa invasa da questi vasetti…Invece di buttarli, puoi realizzare tantissime creazioni da regalare ad amici e parenti oppure da tenere in casa.
I vasetti degli omogeneizzati sono un materiale che spesso finisce nella spazzatura, ma in realtà possono essere riciclati e utilizzati per molte cose diverse. Ecco alcune idee creative per riciclare i vasetti degli omogeneizzati e dare loro una seconda vita.
Porta e puntaspilli fai da te con riciclo vasetti omogenizzati

I vasetti degli omogenizzati possono diventare dei utilissimi baratoli portaspilli. Un ottimo regalo per le amiche sarte, parenti o semplicemente per ordinare la tua craft room. Io per esempio gli utilizzo per conservare perle di carta, rotolini quilling e altri materiali di finitura.
Ecco di cosa hai bisogno:
- Vasetti (vuoti) degli omogenizzati
- Stoffa nella fantasia che desideri
- Del pizzo e del tessuto di juta
- Fiorellini di carta
- Ovata o cotone per l’imbottitura sul tappo
- Cartoncino spesso
- Pistola per colla a cado
- Ago e filo
Procedimento:
- Con un cartoncino spesso copiamo sovrapponendo il coperchio e facendone la sagoma con una matita e ritagliamo il cerchio ottenuto
- Prendere un pezzetto di stoffa del colore che preferisci e realizzare un cerchio grande 2-3 cm in più del nostro cerchio, procedere a tagliare il cerchio di stoffa più grande.
- Realizza un’imbastitura con ago e filo lungo tutta la circonferenza, lasciando un bordino di circa 1 cm. Inserire l’imbottitura di ovatta nel cerchio e dopo il cerchio in cartone e arricciare tirando bene il filo; Fissare con un nodo.
- Adesso con un po’ di colla a caldo si deve incollare il cuscinetto ottenuto al tappo.
- A questo punto, libera la fantasia e decora il vasetto come più ti piace.
Ecco come, grazie al riciclo vasetti omogenizzati si possono creare dei pratici punta spilli e porta bottoni.
Portacandele e candele colorate e profumate con riciclo vasetti omogenizzati
Portacandele: i vasetti degli omogeneizzati possono essere trasformati in portacandele. Basta decorare il vasetto con della vernice o con del washi tape, inserire una candela al suo interno e il gioco è fatto. Si possono creare portacandele personalizzati per ogni occasione.
Ti piacciono le candele profumate? Ecco come farle in casa!

Ecco un’idea per realizzare delle bomboniere bimbo o bimba fai da te usando dei fiorellini in quilling per decorare i coperchi dei vasetti degli omogeneizzati. Queste bomboniere poi le potrai utilizzare come bomboniere nascita, per la comunione oppure per il compleanno del tuo bambino o della tua bambina.
Materiale occorrente:
- Vasetti (vuoti) di omogenizzati con tappo metallico
- Cera naturale
- Stoppini
- Dei pentolini per sciogliere la cera a bagnomaria
- Olio essenziale, colori alimentari oppure pastelli a cera
- Fiorellini in quilling con calamita; spago e pizzo
- Pistola per colla a caldo,
Alcuni consigli: Se non hai la cera naturale puoi riciclare delle vecchie candele. Se hai dei vecchi pastelli a cera puoi usarli per ottenere delle candele colorate.
Procedimento:
- Per preparare le candele sciogliere la cera a bagnomaria, a fuoco lento, aggiungere poi 10-12 gocce del vostro olio essenziale profumato preferito, girando con un bastoncino di legno in modo che il tutto si amalgami
- A questo punto, dovrai preparare lo stoppino prendendo un segmento ed immergendolo nella cera: la lunghezza del segmento dovrà essere adeguata alla grandezza del vasetto di vetro.
- Dopo poco, estrai lo stoppino e lascialo raffreddare poi passalo tra pollice ed indice e tiralo leggermente in modo tale da tenerlo ben teso
- Versare la cera sciolta e ancora calda nel vasetto, facendo attenzione a tenere lo stoppino in verticale in modo che sia immerso nella cera tranne l’estremità superiore
- Lascia asciugare le candele fai da te in un luogo fresco.
- Decora il vasetto a piacimento




Ecco, abbiamo visto che realizzare delle candele profumate in casa è molto semplice.
Vasi per le piante
I vasetti degli omogeneizzati possono essere utilizzati come piccoli vasi per le piante (ideali per le piantine grasse e piccoli cactus). Basta riempirli di terra e piantare al loro interno una piccola piantina. In questo modo, si possono creare delle decorazioni verdi per la casa o per il giardino.
Portamonete multicolor
i vasetti degli omogeneizzati possono essere utilizzati come portamonete. Basta decorarli con della vernice, inserire un po’ di cotone al loro interno e utilizzarli come contenitori per le monetine.
Contenitori per alimenti e spezie
Infine i vasetti degli omogeneizzati possono essere utilizzati anche come contenitori per alimenti. Una volta lavati e sterilizzati, possono contenere alimenti secchi come spezie, erbe aromatiche, semi e frutta secca. Inoltre, possono essere utilizzati per la conservazione di cibi freschi come salse, yogurt e marmellate.
In conclusione, i vasetti degli omogeneizzati possono essere riciclati e utilizzati per molte cose diverse. Scegliere di riciclare questi vasetti significa ridurre lo spreco e dare loro una seconda vita. Con un po’ di creatività e fantasia, si possono creare delle decorazioni e degli oggetti utili per la casa e per la vita quotidiana.
Ti piacciono queste idee creative per il riciclo dei vasetti di omogenizzati? E tu, come riutilizzi questi vasetti?
Se anche a te piace l’idea di dare una nuova vita agli oggetti, non puoi perderti questo post.
A presto e buon riciclo creativo,
Corina
La creatività è contagiosa. Trasmettila. ( Albert Einstein)
carotinapunk dice
Che belle idee! Bravissima! Mi piacciono soprattutto i portaspilli 🙂
dcquillingcreations dice
Ciao carotinapunk, piacere di conoscerti! grazie per essere passata sul mio blog e ti chiedo scusa se rispondo solo ora…Ti ringrazio per i complimenti, sono molto contenta che ti sono piacciute queste idee per riciclare in modo creativo i vasetti degli omogenizzati. Se ti piacciono le mie creazioni, ti aspetto anche sulla mia pagina FB: https://www.facebook.com/dcquilling/
Sono andata a curiosare sul tuo blog, è veramente pieno di idee carinissime, complimenti davvero! ti seguirò con piacere! 🙂 A presto, Corina