Cerchi delle idee per fare il tuo Calendario dell’avvento fai da te? Ecco a te un originale calendario fatto a mano con cartoncino e decorato con l’arte del Quilling.
In questo articolo ti mostrerò come ho creato un calendario dell’Avvento fai da te in modo facile e ti darò alcuni suggerimenti sui regalini da inserire per i vostri bambini.
Il calendario dell ‘Avvento, cos’è e come farlo?

Il Natale si avvicina…è tempo di pensare al calendario dell’Avvento! Questo è il mio primo calendario fatto interamente a mano con la CARTA.
Hai mai pensato qual’è il significato del calendario dell’avvento?
Il Calendario dell’Avvento è un antica tradizione cristiana, molto diffusa nei paesi di lingua tedesca, dedicata ai bambini per accompagnare il periodo di attesa della nascita di Gesù.
In pratica, il calendario dell’Avvento mostra i giorni che ci separano dal Natale: inizia il 1° dicembre e termina il giorno della Vigilia di Natale. I calendari tradizionali iniziano il conto alla rovescia la prima domenica dell’Avvento, mentre oggi si usa iniziare il 1° dicembre. Nella versione tedesca, i calendari hanno i numeri rigorosamente mischiati, con l’intento di andare a trovare in mezzo al disegno il numero del giorno.
Il primo calendario dell’Avvento fatto a mano risale al 1851. Oggi, questa tradizione si sta diffondendo sempre di più anche in Italia.
Calendario Avvento Fai da te: Alberello di scatoline in cartoncino

Cosa serve per realizzare il calendario
- cartoncino da 220 g per realizzare le scatoline
- colla vinilica e colla a caldo
- forbici
- strisce di carta colorata per le decorazioni in quilling
- sagoma scatolina quadrata-schema da stampare
- numeri (1-24)
Calendario dell’avvento fai da te: come fare
Il progetto è abbastanza semplice. Si tratta di creare delle scatoline a forma cubica in caroncino, decorarle con elementi natalizi in quilling e riempirle con tutto quel che vuoi: cioccolatini, caramelle, piccoli regali, una filastroca ecc).
Dopo aver assemblato le 24 scatoline di cartoncino le ho affiancate una all’altra per costruire una sorta di albero di Natale. Per dare un tocco di originalità ed unicità a questo calendario, ho scelto di decorarlo interamente a mano.
Le scatoline sono state impreziosite e rese uniche dalle bellissime decorazioni natalizie realizzate in Quilling (filigrana di carta): pupazzi di neve, il babbo Natale, la renna Rudolph, stella di Natale, agrifoglio, rametti di abete, angelo, pacco regalo, calza della befana, fiocco di neve.
Ed ecco le mie scatoline tutte decorate a mano, con tante sorprese da scoprire tutti i giorni fino a Natale. In ogni scatolina ho sistemato dei regalini, piccoli personaggi da mettere nel Presepe ma anche qualche sorpresa commestibile come una caramella, un cioccolatino…
Cosa mettere nel calendario dell’avvento?
Ecco alcune idee per i regalini da mettere dentro le scatoline:
- disegni da colorare
- adesivi decorativi natalizi per le finestre
- piccoli personaggi in quilling per il presepe
- cioccolatini a forma di babbo natale della Kinder
- piccole campanelle
- indicazioni per la caccia al tesoro
- set di perline per fare un braccialetto
- un piccolo puzzle
- molette colorate per capelli
- confezione di mini pennarelli
- set di timbrini natalizi
- semi da piantare
- calamite da frigo
- trottola.
Vuoi anche tu realizzare una decorazione in quilling per il tuo calendario dell’avvento? Vai alla sezione Quilling Tutorial del mio sito.
Il calendario dell’Avvento può essere divertente non solo per i bambini ma anche per i grandi, scegliendo una sorpresa, che può essere un piccolo pensiero, riflessione, una preghiera, una storia sul Natale ecc.
Questo calendario realizzato con le scatoline e decorato con il quilling è solo un idea. Ma ci sono infiniti calendari da realizzare, basta lasciare andare un po’ la fantasia…
E tu, hai mai realizzato un calendario dell’ Avvento? Se si, hai già pensato come farlo quest’anno? 🙂
Per tante altre idee natalizie creative clicca Tutorial Natale e Metti mi piace sulla pagina facebook DC Quilling per essere sempre aggiornata, ci sono tante belle novità in arrivo!
Lascia un commento