Stai cercando delle bomboniere con spighe di grano e calice per la Prima Comunione del tuo bambino? Allora queste bomboniere portaconfetti fanno proprio per te!
Ho realizzato queste bomboniere portaconfetti in occasione della Prima Comunione di Samuele: 2 spighe di grano in carta quilling avvolte da nastro in gross grain trapuntato di colore verde; il tutto per chiudere la scatolina portaconfetti rigorosamente fatta a mano.
Cosa rende questa bomboniera unica e speciale?
Il calice e la spiga di grano sono tra gli elementi più usati per simboleggiare la Prima Comunione e di conseguenza sono molto richiesti in materia di bomboniere e portaconfetti, per ricordare questo importante evento.
Caratteristiche bomboniera comunione
- È realizzata interamente a mano
- Ogni spiga di grano è realizzata con una tecnica speciale chiamata “Quilling Comb”, ovvero la tecnica del “pettine”;
- Il calice con ostia è realizzato sempre a mano, in quilling;
- È possibile personalizzarla nei colori, in base alle tue preferenze.
Bomboniere Prima Comunione Maschio
Ecco qui le bomboniere realizzate per la Comunione di Samuele:



Segnaposto Prima Comunione: Spighe di grano quilling
Un tocco di originalità e unicità è dato anche dai Segnaposto che la mamma e la zia di Samuele hanno voluto in coordinato alle bomboniere.

Il segnaposto riprende lo stesso motivo delle bomboniere in quilling : 2 spighe di grano in quilling, avvolte da nastro in raso. Il biglietto a forma di targhetta, riporta sul fronte il nome del festeggiato e la data dell’evento. Mentre sul retro del biglietto è presente una bellissima frase di Papa Francesco. È possibile personalizzare il biglietto con una frase diversa da questa.
BIGLIETTO TAG PRIMA COMUNIONE


Biglietto portafoto Comunione: mazzetto con spighe di grano
Non poteva mancare anche un biglietto porta foto, come ricordo della sua Prima Comunione. Rimanendo sempre in tema con le bomboniere, ho decorato il biglietto con delle spighe di grano realizzate sempre a mano in carta quilling.

Questo è l’interno, sulla sinistra la stessa frase presente anche sui bigliettini, mentre sulla destra una tasca-cornice, che conterrà la foto ricordo della sua Prima Comunione.


Ecco qui il biglietto portafoto con busta coordinata, chiusa con un piccolo calice, sempre fatto a mano con la carta.



E’ stato un grande piacere realizzare queste bomboniere per la Prima Comunione di Samuele. Auguro a Samuele che la gioia della sua Comunione si conservi per sempre nel suo cuore!
Restando sempre in tema bomboniere con spighe di grano, vorrei mostrarti anche le bomboniere che ho realizzato per la comunione di Gabriele.
Spighe di grano per bomboniere
Vuoi confezionare da te le bomboniere per la Prima Comunione del tuo bambino e ti piacerebbe decorare le scatoline con queste spighe di grano fatte a mano in filigrana di carta? Ottima scelta! Le spighe di grano in carta renderanno le tue confezioni uniche ed inedite.
Spighe di grano per bomboniere Spighe di grano per bomboniere con tag personalizzata
Queste spighe in quilling possono diventare anche dei originali ricordini ai Cresimandi da parte delle catechiste il giorno della Cresima.
Fiorisci dove Dio ti ha piantato.
Significato Spighe di grano
Il chicco di grano è simbolo di rinascita, segno di speranza e di futuro.
Nell’antico Egitto la spiga dorata era attributo di Osiride. Nella mitologia Babilonese, il figlio di Ishtar, Tammuz divenne lo “Spirito del grano”: così come il seme di grano scendeva nella terra per rivivere come germoglio a primavera, così il giovane dio ogni anno moriva per poi tornare in vita.
Nella Bibbia non pochi sono i passi che fanno riferimento al grano, in particolar modo nei Vangeli dove questa pianta non è solo dono divino e segno di abbondanza, ma diventa simbolicamente alimento per l’anima.
Il chicco di grano diventa il corpo stesso di Cristo che si sacrifica sulla croce per poi risorgere, ma anche il simbolo dell’uomo che deve rinunciare a se stesso se vuole risorgere alla vita divina.
Nel passo famoso del vangelo di Giovanni (12, 24-25) il Cristo dice testualmente:
Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
Clicca qui per vedere altri modelli di bomboniere per Comunione.
Vorresti sapere di più su queste bomboniere con spighe di grano? Compila il modulo qui sotto e sarò felice di risponderti al più presto:
Annapaola Letizia dice
Salve, sarebbe possibile contattarla per discutere un ordine di scatole per prima comunione simili a quelle nel post? Vorremmo sapere anche i costi grazie.
Corina D. dice
Salve Anna Paola, grazie mille per il tuo interesse. Ti ho scritto 🙂