Stai cercando un Soldatino Schiaccianoci di Natale per la tua collezione? Cosa ne pensi di un soldatino fatto completamente a mano in filigrana di carta?
Questo bellissimo soldatino schiaccianoci creerà una bellissima atmosfera natalizia che incanterà grandi e piccini.
Soldatino Schiaccianoci Natale 3D: pezzo unico da collezione 💂🎄
Il soldatino schiaccianoci è un soldato unico in filigrana di carta creato con un’uniforme rossa e nera e un elmo con punta nera.
Il suo legame con la fiaba di E.T.A. Hoffmann, “Schiaccianoci e il re dei topi” basata sulla vigilia di Natale, che è stata trasformata in un balletto, con la musica di Čajkovskij, lo rende una decorazione natalizia perfetta per queste feste.
Caratteristiche e peculiarità:
- realizzato attraverso l’arte del Quilling
- il soldatino Schiaccianoci ha l’ uniforme di colore rosso, nero e oro e un elmetto rosso.
- l’oggetto viene trattato con vernice atossica a base d’acqua, per renderlo rigido e resistente agli urti. Nononstante la sua struttura sia forte, non è progettato per essere un giocattolo.
- È montato su uno zoccolo quadrato in filigrana di carta lucidato.
- dimensioni soldatino: ca. 22 cm altezza; ca. 8 cm larghezza
Per questo progetto ho usato strisce quilling di varie misure (a partire da strisce di 1 mm) e ho impiegato varie tecniche di quilling 3D.
Lo schiaccianoci è il soldatino più famoso al mondo, nonché uno degli ornamenti più richiesti e più regalati da sempre.
Significato Soldatino Schiaccianoci Natale
L’origine di questi soldatini tradizionali risale alla fine del 1600 nella regione di Erzgebirge. La leggenda racconta di un contadino duro di cuore e ricco che viveva nella zona dei monti metalliferi in Germania. Egli promise una ricompensa a chiunque potesse rompere le sue noci. Un giorno, un intagliatore di Seiffen sorprese il contadino con un pupazzo di legno meraviglioso. Era verniciato con molti colori e con mascelle abbastanza forti da rompere le noci. Il contadino avaro fu così soddisfatto da premiare l’intero villaggio.
Secondo la leggenda i denti bene in vista dello schiaccianoci, allontanerebbero infatti gli spiriti maligni, portando fortuna e prosperità al proprietario. Un tempo erano costruiti a mano per poi essere pazientemente dipinti coi colori tradizionali. Venivano infatti regalati a Natale per proteggere la casa e portare buona fortuna.
Nel tempo sono state realizzate tantissime altre varianti dello Schiaccianoci di legno… e non solo in legno! Senz’altro, uno Schiaccianoci riprodotto interamente con la carta (quilling art) sarà un regalo inedito e origianle.


Bellissimo da mostrare ai bambini durante il racconto della fiaba dello Schiaccianoci, che tutti dovremmo leggere…un classico intramontabile pieno di magia. Sicuramente, ai bambini piacerà molto vedere lo Schiaccianoci regalato a Clara da Herr Drosselmeyer.
Inoltre sarebbe un interessante regalo di Natale unico per un amante degli schiaccianoci a cui piace collezionare questi afascinanti soldatini, o per un bambino, regalato come simbolo di buona fortuna.
E tu? Conoscevi la vera origine dello Schiaccianoci? Fammelo sapere nei commenti… intanto un grande abbraccio e a presto!♥️
Lascia un commento