Come realizzare ghiande di carta con la tecnica del quilling
Adoro l’autunno con i suoi profumi e colori dalle mille sfumature, in questa stagione amo fare passeggiate in mezzo alla nostra campagna raccogliendo ciò di cui la natura si spoglia per prepararsi all’inverno: foglie di ogni tipo e colore, noci, castagne selvatiche e tante ma tante ghiande … dai cappucci di quest’ultime mi è venuta l’idea di fare un tutorial su come creare ghiande di carta quilling riciclando proprio le vere cupoline delle ghiande!
Adesso vediamo subito cosa serve per realizzare ghiande in carta con la tecnica del quilling. Sei pronto a scoprire come fare?

Materiale Necessario:
- Strisce di carta di due tonalità di marrone, 4 mm di larghezza e 140 grammi ( le strisce si possono ricavare da un foglio A4)
- Penna quilling ( oppure uno strumento fai da te)
- I cappucci delle ghiande
- Cartoncino da 220 g per le foglie (verde, marrone, nocciola)
- Filo di metallo per le foglie
- Pistola per colla a caldo ( o UHU gialla) e colla vinilica
- Nastro per fioristi (guttaperca) oppure carta crespa per fare il rametto ( facoltativo)
- Vernice acrilica trasparente a base d’acqua (la trovi cliccando su questo link)
- Template per le foglie ( Scarica il Template)
- Gessetti d’artista oppure inchiostri a base d’acqua (facoltavivi)
Come creare la forma delle ghiande con strisce di carta quilling
- La prima cosa da fare è pulire delicatamente i cappucci delle ghiande con un panno bagnato;

- Comincia ad arrotolare le strisce di carta ( varie tonalità di marrone) in una bobina stretta ; in base alle dimensioni dei cappucci, ti serviranno più o meno strisce di carta.
Ecco qui le bobine strette ed i cappucci di ghianda:
- Cominciamo a modellare con le dita il rotolino di carta, cercando di dargli la forma di una cupola. Aiutandoci con il manico di un pennello o altro strumento diamo la forma ovale allungata al rotolino di carta. ( link amazon con stampo quilling)…( foto con le dita mentre modello la cupola).
- Una volta realizzata la cupola, applica al suo interno uno strato di colla vinilica stendendola con un pennello. Lasciare asciugare bene prima di assemblare la ghianda.
Assemblare le ghiande di carta quilling
- Una volta che la colla è asciutta, possiamo passare ad assemblare la ghianda in quilling. Con colla a caldo ( o UHU gialla) assembliamo le due parti, il cappuccio vero e la cupola in carta quilling. Il procedimento è semplice, l’unica attenzione da avere è di non scottarti le dita con la colla a caldo 🙂
- Una volta finite, ho applicato sulle ghiande, uno stato di vernice acrilica trasparente a base d’acqua. Puoi sostituire la vernice con colla vinilica leggermente diluita nell’acqua.( Facoltativo)
Come realizzare le foglie di quercia con la carta
Adesso passiamo alla realizzazione delle foglie di quercia. Io le ho realizzate di diverse dimensioni e colori, utilizzando cartoncino colorato da 220 g e dei tamponi per timbri.

- Stampa il template a scala 100% sul cartoncino 200 gr. Qui puoi scaricare il file con le sagome delle foglie di quercia.
- Ricalca sul cartoncino le sagome delle foglie utilizzando una matita, in modo da ottenere 2 foglie della stessa dimensione. Ritaglia le sagome con le forbici.
- Una volta ritagliate le foglie di quercia di varie dimensioni e colori, per un effetto più realistico ho realizzato delle venature sulle foglie. Per fare questo procedimento, bisogna incidere leggermente con la punta di un coltello, ogni foglia e riprodurre le venature.

- Per fare una foglia, ritaglia 2 sagome della stessa misura e incolla al centro di una delle foglie un pezzo di fil di ferro. Stendi la colla sulla foglia, poi appoggia sopra l’altra foglia con le venature. Premi bene per qualche secondo e lasciale da parte per asciugarsi bene. Ripeti questo passo per tutte le altre foglie.
- Per un effetto ancora più realistico, ho sfumato le foglie con dei tamponi per timbri, però se ti mancano puoi sbizzarrirti con quello che trovi in casa ( colori acrilici, acquarelli o addirittura dei vecchi ombretti 🙂 ).
Come assemblare il rametto di quercia:
Adesso che abbiamo pronte le ghiande e le foglie belle colorate, passiamo ad assemblare il rametto. Per comporre il ramo ho utilizzato un filo di ferro più spesso e l’ho rivestito con guttaperca color marrone. ( in mancanza si può sostituire con delle strisce di carta crespa). Dopodiché ho cominciato a sistemare le foglie, partendo da quelle più piccole e finendo con quelle più grandi.
- Adesso non ci rimane che incollare le ghiande in quilling sul rametto.

Ecco il mio bel rametto autunnale, con le ghiande in quilling.


Questi rametti possono decorare la tua casa oppure essere utilizzati per creare dei bellissimi fuori porta autunnali.
Cosa ne pensi dell’idea di riciclare in modo creativo i cappucci delle ghiande? Se hai trovato utile questo Tutorial ghiande di carta quilling, fammi sapere con un commento, qui sotto.
Se vuoi vedere altri tutorial in quilling, vai qui.
Se vuoi ricevere dei tutorial in esclusiva iscriviti alla mia Newsletter. Avrai subito l’accesso alla Quilloteca, una raccolta di materiali gratuiti, schemi quilling e trucchi del mestiere.
Floriana dice
Molto bello .
cameliacorina84 dice
Grazie mille Floriana, spero ti sia stato utile il tutorial. A presto, Corina