
Benvenuta nel meraviglioso mondo del quilling! In questo articolo, ti guiderò attraverso un tutorial dettagliato per creare una splendida stella di Natale di carta utilizzando questa antica arte. Scoprirai come trasformare semplici strisce di carta in un’opera d’arte delicata e affascinante, perfetta per decorare il vostro albero durante le festività. Preparati ad immergerti nella bellezza del quilling e a creare una stella di Natale unica e mozzafiato che catturerà l’attenzione di tutti.
Come realizzare una Stella di Natale fai da te in carta quilling?
Creare una Stella di Natale ( Poinsettia) di carta con la tecnica dell’ quilling è abbastanza facile e alla portata di tutti: bastano un po’ di fantasia, pazienza e manualità, oltre ad alcuni trucchi e suggerimenti che ti svelerò a breve. Ecco a te il Tutorial Stella di Natale di Carta
Ti farò vedere come realizzare una Stella di Natale in quilling che può essere utilizzata come decorazione per la casa o come addobbo per l’albero di Natale. Ma cosa ti serve, esattamente, per procedere con il lavoro?

IL MATERIALE NECESSARIO
Per fare la nostra Stella di Natale ( Poinsettia) in quilling ti serviranno davvero poche cose, che potresti già avere in casa.
- strisce di carta rossa,verde e gialla, da 4 mm larghezza, 140-160 grammi;
- strumento per il quilling ” slotted tool” o uno strumento fai da te;
- pinzetta per sistemare meglio le forme create;
- cerchiometro
- colla vinilica
- forbice
- glitter ( facoltativo)
- vernice acrilica trasparente ( facoltativo)
Alcuni consigli pratici:
- Per ricavare le strisce di carta ci sono 3 possibilità: tagliare una striscia alla volta con un taglierino (cutter), con la macchina per fare le tagliatelle oppure con un distruggi documenti (il metodo più veloce).
- Per questo progetto ti consiglio di utilizzare fogli di cartoncino colorato di formato A4 ( 210 x 297 cm), con grammatura ( pesantezza al metro quadro) di 120-140 g/m2.
- Se non avete lo strumento quilling chiamato”slotted tool”, ti suggerisco 2 alternative per sostituire questo strumento:
- uno stuzzicadenti con la punta divisa in due ( potete farlo con un cutter);
- un ago al quale tagliate l’ansa dopo di che lo inserite in un tappo di sughero per facilitare l’arrotolamento delle striscioline.
4. Per quanto riguarda il cerchiometro, questo è fondamentale quando si devono fare dei cerchi della stessa dimensione.
COME REALIZZARE UNA STELLA DI NATALE DI CARTA QUILLING
Per realizzare la mia Stella di Natale con la carta, ho utilizzato 14 strisce di carta rossa ( per i petali grandi), 7 strisce di carta rossa ( per i petali piccoli), 12 strisce di carta verde per le foglie e 1 striscia gialla per il centro del fiore.
Come realizzare i petali della Stella di Natale:
- Prendete lo “slotted tool” ( oppure lo strumento per il quilling fai da te) e inserite un’estremità della striscia di carta nella fessura dell’ago ( vedi foto) e arrotolate la carta su se stessa.




- A questo punto dovreste avere creato questo rotolino ben compatto.

- Sfilala con molta delicatezza il rotolino di carta e posizionalo all’interno di un cerchiometro, nel cerchio con diametro 20 mm (oppure scegli un altra misura in base alla dimensione che desideri ottenere); lascialo andare affinché esso si “sciolga” piano piano e prenda la dimensione del cerchio.

- Estrai con delle pinzette il cerchio ” sciolto” e applica una goccia di colla vinilica all’ estremità libera del cerchio; tieni premuto per un paio di secondi fino a quando la colla si asciuga.


- Ripeti il procedimento per tutte le altre strisce di carta che servono per comporre i petali, come di seguito: per il secondo giro di petali rossi devi realizzare dei rotoli con un diametro di 14 mm, mentre per i petali verdi servono dei rotoli con un diametro di 23 mm.



- Ora occorre modellare questi rottoli per creare in nostro addobbi natalizio a forma di Stella di Natale. Prendi un rotolino per volta e ” pinza” con le dita entrambi i lati del cerchio, in modo tale da ottenere la forma di un occhio. Ripeti il procedimento per tutti i petali.



- Prendi i 7 petali grossi, applica una goccia di colla su ogni petalo ed incollali uno accanto all’altro, in modo da formare il primo strato del fiore; lascia asciugare.


Consiglio pratico: per avere una maggiore presa si possono puntare con degli spilli su una base in sughero o polistirolo.
Stendi sopra la base di sughero, prima di puntare i petali, un foglio di plastica ( esempio, un foglio di acetato oppure una busta trasparente) per evitare che la carta si appiccichi alla base in sughero.
- Ripeti il secondo strato e lascia asciugare; una volta asciugato, incolla il secondo strato in cima al primo. Consiglio: fai in modo che i petali siano leggermente sfalsati rispetto a quelli del giro precedente, per un risultato più realistico.



Come realizzare le foglie della Stella di Natale di carta quilling:
- Ripeti lo stesso procedimento anche per le foglie verdi e lascia asciugare.




Come realizzare il Pistillo centrale del fiore
Per fare le bobine gialle inserisci una striscia gialla da 9 cm, nella fessura dello strumento per il quilling (o strumento fai da te) e arrotola per ottenere un rotolino stretto. Metti una goccia di colla vinilica nella sua estremità finale e incolla.
Ripeti l’operazione per ottenere 3 rotoli stretti. Incolla le bobine gialle al centro del fiore.

Se vuoi rendere la tua Stella di Natale di carta quilling resistente e brillante puoi ricoprirla con uno strato di vernice trasparente a base d’acqua ( oppure con uno strato di colla vinilica leggermente diluita).
Per dare un po’ di brillantezza, applica del glitter dorato al centro del fiore e un po’ sui petali ( step facoltativo). Inserisci un cordino e la tua bella stella di Natale è pronta! Questa Stella di Natale darà sicuramente un tocco creativo al tuo albero e porterà nella tua casa tutto lo spirito natalizio.


Colora il tuo albero con il rosso brillante del fiore che annuncia l’inverno: la Stella di Natale.
Ecco anche la versione in bianco della Stella di Natale: decisamente molto elegante 🙂

Speriamo che questo tutorial sulla creazione della Stella di Natale di Carta Quilling ti abbia ispirata e ti abbia mostrato il potenziale artistico dell’antica arte del quilling. Con poche strisce di carta, pazienza e creatività, hai imparato a trasformare un materiale semplice in una magnifica decorazione natalizia. Ora puoi mettere in mostra la tua stella di carta orgogliosamente sull’albero, ammirando il delicato intreccio e l’eleganza che ha donato al tuo albero di Natale.
Che questa creazione ti ricordi sempre l’importanza delle tradizioni artigianali e dell’espressione artistica nel rendere il Natale ancora più speciale.
Auguro a tutti un Natale magico e pieno di meraviglia, all’insegna della creatività e dell’amore per l’arte. Buone feste!
Ps: Sono molto curiosa di vedere la tua versione, quindi appena lo hai realizzata, mi raccomando, mandami una foto tramite email oppure scrivi un post sulla mia pagina Facebook.
Se vuoi ricevere dei tutorial in esclusiva iscriviti alla mia Newsletter. Avrai subito l’accesso alla Quilloteca, una raccolta di materiali gratuiti, schemi quilling e trucchi del mestiere.
Al prossimo tutorial, Corina
Adriana dice
Tutto molto bello, questa tecnica mi piace molto😍