Come decorare una maschera di Carnevale con il Quilling!
Ecco un’idea originale e davvero carinissima per stimolare la creatività dei più piccoli in occasione del Carnevale. In questo tutorial vedremo come realizzare insieme a loro una maschera di Carnevale. L’idea mi è venuta in seguito ad un laboratorio che ho realizzato insieme ai ragazzi delle scuole elementari del mio paese. Per fare questa maschera di Carnevale fai da te per bambini vi servono materiali poco costosi e facilmente reperibili, che probabilmente già avete in casa!

La mascherina è formata da una base di cartoncino poi decorata utilizzando semplicemente della colla e naturalmente tanti rotoli di carta multicolore.
Questo progetto di Carnevale sarà molto apprezzato dai bambini visto che avranno la possibilità di indossarla in occasione della ricorrenza sia a casa che a scuola.
Prima di passare al tutorial per la creazione di questa simpatica mascherina, potete stampare la sagoma della maschera di Carnevale fai da te per bambini (potrete scegliere tra la versione maschio e femmina).
Materiale necessario
- Cartoncino spesso ( anche da riciclo)
- Strisce di carta colorata
- Penna quilling
- Colla vinilica
- Forbici, pinzetta
- Elastici o nastrini
- Cerchiometro ( facoltativo )
- Cartamodello maschera (Scarica qui)

Come costruire la maschera Carnevale fai da te
Creare una maschera di carnevale in quilling richiede pochi e semplici passaggi che ora vi mostrerò nel dettaglio: dopo aver stampato la sagoma su un normale foglio A 4, ritagliatela e ricalcatela per 2 volte su un cartoncino ( minimo 200 gr/m2) per aumentarne la resistenza. Utilizzando un taglierino, ritagliate con attenzione le sagome a forma di occhio. Una volta ritagliata la maschera, praticate due piccoli fori alle estremità per far passare il filo elastico.
Come decorare la maschera di Carnevale fai da te con il Quilling
Per tagliare le strisce potete utilizzare la macchina per fare la pasta in casa. Vi assicuro che è il metodo più veloce ed efficace per avere tutte le vostre strisce colorate in un attimo.

Ora prendete le strisce di carta appena tagliate e realizzate tanti rotolini colorati insieme ai bambini, utilizzando la penna quilling per arrotolare.

Realizzate anche altre forme in quilling per decorare la maschera. Potete realizzare dei cuoricini, delle foglie ecc. Se questo è il primo approccio con il quilling, vi consiglio prima di guardare questo tutorial: Come realizzare le forme base del quilling.
Incollate le varie decorazioni sulla maschera con colla vinilica e lasciate asciugare per un paio di ore. Questa è la parte più divertente per i bambini in quanto hanno la possibilità di dare sfogo alla fantasia e di creare il loro personalissimo design.
Una volta finita la mascherina di carnevale, aggiungete dello spago elastico per fissarle al volto dopo aver praticato due piccoli fori su ogni lato.
Per proteggere la parte frontale della maschera, si può utilizzare uno strato sottile di colla vinilica oppure della vernice spray all’ acqua trasparente.
Eccovi il risultato finale di questa maschera di Carnevale per bambini, nelle 2 versioni: femmina e maschio. I vostri bimbi saranno orgogliosi di poterla indossare in occasione della festa di Carnevale.


Questo progetto creativo aiuta a stimolare la creatività e la manualità dei bambini.
Fatemi sapere se vi è stato utile questo tutorial e se proverete a realizzarla insieme ai più piccoli.
Buon divertimento!
Il mondo più bello entra sempre attraverso l’immaginazione” ( cit. Helen Keller )
Se vuoi ricevere dei tutorial in esclusiva iscriviti alla mia Newsletter. Avrai subito l’accesso alla Quilloteca, una raccolta di materiali gratuiti, schemi quilling e trucchi del mestiere.
Lascia un commento