Orecchini fai da te a forma di ciliege quilling
Un tutorial per principianti molto semplice e veloce!
Stare in casa per rispettare le regole e contrastare questo maledetto virus? La risposta è si, e stare in casa senza sprecare il tempo è l’atteggiamento giusto! Apprendere l’ arte del Quilling, in questi momenti, può essere un ottimo passatempo e realizzare qualcosa con le proprie mani è curativo oltre che creativo. Per questo ho deciso di condividere con te un’idea primaverile per realizzare orecchini fai da te, semplicemente arrotolando strisce di carta colorata.
Il piacere di creare qualcosa di unico che sappia di te, del tuo stile e che rispecchi le tue esigenze? La mia proposta oggi è quella di creare orecchini che sappiano stupire chi li indossa e chi li osserva.

L’idea ti stuzzica? Pensi di non farcela? Con le istruzioni che troverai qui sotto, vedrai, realizzarli sarà per te un gioco da ragazzi!
Cominciamo…
ORECCHINI FAI DA TE: MATERIALE OCCORRENTE
- strisce di carta rossa da 140-160 gr/mq, 2 mm di larghezza
- uno strumento per arrotolare specifico per quilling
- colla vinilica
- vernice a base d’acqua specifica per la carta, Mod Podge
- pennello
- mini stampo quilling ( in alternativa un qualsiasi oggetto a forma sferica)
- per montare gli orecchini: monachelle per orecchini, chiodini a testa piatta ( chiodini a T di circa x cm), anellini per bigiotteria apribili (jump ring), pinze a punta tonda e a punta piatta.
- adesivo tridimensinale a base di acqua (facoltativo)

ED ORA SI PARTE! CREIAMO INSIEME ORECCHINI DI CARTA CON LA TECNICA DEL QUILLING A FORMA DI CILIEGE
Come tagliare le strisce quilling fai da te
Si inizia ritagliando strisce di color rosso, 2 mm di spessore, lunghezza 297 mm (pari al lato lungo di un foglio A4). Incollare 4 strisce per formare un’unica striscia. Nel mio caso ho usato 2 toni di rosso per rendere le ciliegie più naturali. Le striscioline di carta potete tagliarle con la macchina della pasta oppure a mano con righello e taglierina.
Come realizzare le bobine quilling
Inserire l’estremità della striscia di carta nella fessura dello strumento per arrotolare e formare una bobina stretta. Finito di avvolgerla su se stessa fissala all’estremità con un po’ di colla vinilica. Non avete la penna quilling? In alternativa, si può arrotolare la parte iniziale della striscia su uno stuzzicadenti. Dobbiamo fare 8 bobine strette, 2 per ciascuna ciliegia.



Come modellare le bobine quilling
Per modellare le cupole io uso un mini stampo quilling oppure in alternativa, potete utilizzare altri oggetti sferici in giro per la casa. Basta posizionare la bobina sulla parte superiore dello stampo arrotondato che corrisponde alle dimensioni della bobina di carta creata.


Applicare con cura all’interno delle cupole della colla vinilica usando una spazzola morbida. Lasciare asciugare per bene



Come realizzare le foglie di ciliegia in carta
Incollare 3 pezzi di cartoncino spesso da 220 gr/m2 per ottenere maggiore spessore e robustezza. Ricalcare la sagoma della foglia e ritagliare.
Ora dobbiamo creare i fori per far passare gli anellini. Io ho utilizzato un ago spesso. Stendere 2-3 stati di vernice trasparente e lasciare asciugare.

Formare le nostre ciliege di carta quilling
- Prendete 2 cupole rosse e infilatele in un chiodino a T. Unite le 2 metà della ciliegia, applicando della colla vinilica attorno al bordo di una delle 2 cupole. Se necessario, pulire la colla extra con un piccolo pennello. Lasciate asciugare per qualche minuto.


- Realizzare l’occhiello al chiodino decorativo: prendere una pinza a punte piatte, piegare l’estremità del chiodino a circa 90 gradi; prendere una pinza a punte tonde e girare su se stesso il chiodino per formare l’occhiello.



Come proteggere gli orecchini in carta
Applicando uno stato di vernice trasparente a base d’acqua è possibile riprodurre la brillantezza delle vere ciliege! Non hai la vernice? Stendi con un pennello uno o più strati di colla vinilica, l’effetto finale sarà equivalente, mi raccomando, ora dovete lasciare asciugare tutto per bene!



Assemblare gli orecchini fai da te
- Prendi ora un’anellino per bigiotteria (jump ring). Utilizzando 2 pinzette, aprilo facendo scorrere le due parti! ( Un consiglio, fai scorrere le due estremità, mai allargare con forza l’anellino rischieresti di indebolirlo).
- Fagli passare dentro, gli anellini delle 2 ciliegie singole e le foglioline
- Aggiungere la monachella
- Esercitando ora una lieve pressione con le pinze, chiudi l’anellino.


Tutto procede per il meglio spero, forza, hai quasi finito! Realizza ora l’altro pendente ripetendo passo passo tutto ciò sopra descritto. Puoi cambiare il colore delle strisce a tuo piacimento per creare sfumature diverse.
Le ciliegie 3D in quilling avranno un diametro di circa 1,5 cm. L’ altezza degli orecchini di carta sarà di circa 6,5 cm.

Semplici ed eleganti, veloci da fare e di grande effetto. Handmade Eco-Jewels! Gioielli di carta fatti con le tue mani!
Spero che questo tutorial ti sia stato utile e aspetto le tue ciliege di carta!
Se vuoi ricevere dei tutorial in esclusiva iscriviti alla mia Newsletter. Avrai subito l’accesso alla Quilloteca, una raccolta di materiali gratuiti, schemi quilling e trucchi del mestiere.
Lascia un commento