Le strisce ondulate si utilizzano nel Quilling per aggiungere effetti speciali e nuove dimensioni ai tuoi progetti. In commercio si trovano già ondulate oppure si possono realizzare con l’impiego di un attrezzo specifico chiamato “Crimper” (strumento di crimpatura quilling). Questo strumento non è indispensabile nel Quilling ma una una volta provato non potrai più farne a meno.
Cos’è di preciso lo strumento di crimpatura quilling?

Il “Crimper” in pratica è un attrezzo costituito da due ingranaggi, attraverso i quali viene fatta passare una striscia di quilling. Gli ingranaggi devono essere abbastanza larghi da coprire la larghezza di una striscia. In commercio si trovano diversi modelli e in generale funzionano con strisce di carta fino a 9 mm.
Il crimper si può acquistare online nei negozi che vendono strumenti e materiali creativi oppure su Amazon.
Come fare un Crimper fai-da-te per strisce quilling?
Un alternativa molto valida al classico crimper è un attrezzo fai da te realizzato con i pezzi della LEGO. Hai sentito bene, sto proprio parlando dei pezzi di Lego dei tuoi bimbi. Non ci crederai, ma in 2 minuti avrai il tuo crimper quilling fai da te, perfettamente funzionante.
Ecco il mio strumento di crimpatura fai-da-te realizzato insieme al mio bimbo:

Con questi ingranaggi riesco ad ottenere strisce ondulate di circa 4 mm. Sono rimasta davvero piacevolmente sorpresa dal risultato: la carta ottiene delle onde perfette.
Un altro modo per realizzare una crimpatrice fai-da-te è andando a recuperare gli ingranaggi di una vecchia stampante.
Come si usa il Crimper:
- infila la striscia di carta tra le due ruote avendo cura di allinearla bene
- tieni ferma la superficie d’appoggio del crimper e ruota la manovella
- i denti inizieranno ad afferrare la carta e a tirarla attraverso gli ingranaggi fuori dall’altra parte.
- in pochi istanti, la tua striscia liscia sarà perfettamente ondulata e pronta per aggiungere dei bellissimi effetti alle tue creazioni in quilling!
Crimper doppio: con ruota superiore per pieghe grossolane e ruota inferiore per pieghe fini.

Crimper per pieghe grossolane:

Ecco come utilizzo le strisce ondulate nelle mie creazioni quilling:


Ecco un breve video di come si utilizza sia lo strumento di crimpatura quilling classico sia l’attrezzo fai-da-te:
E tu, hai mai usato un crimper? Qual’è il tuo preferito? Lasciami un commento qui sotto.
Mafalda dice
Grazie informazione interessante